SCOZIA : 3-10 AGOSTO 2013

La remota SCOZIA tra storia e leggenda ITINERARIO

Su una distesa di brughiera desolata e spazzata dal vento tre streghe si accovaccino attorno ad un calderone gorgogliante mormorando maledizioni e profetizzando morte.

Un clima inaffidabile e un terreno ostile hanno forgiato un popolo enormemente pratico: “Non esiste un cattivo tempo, ma solo un abbigliamento inadeguato” che ha incoraggiato la frugalità e un profondo pessimismo: “Potrebbe andar peggio” è la frase tipica sulle labbra dello scozzese. Il carattere scozzese presenta molti  aspetti sconcertanti. Fonde cupezza e umorismo, avarizia e generosità, arroganza e tolleranza, litigiosità e cavalleria, sentimentalismo e freddezza.

Tutto questo si ritrova anche nella letteratura e i narratori scozzesi oggi parlano con una lingua autenticamente scozzese dando voce a una diversità spesso marginalizzata dall’egemonia culturale inglese.

Un paese, questo, meraviglioso e particolare, un territorio che racchiude una straordinaria varietà di paesaggi, dove si alternano campagne ondulate, isole selvagge sferzate dai venti e dal mare, litorali rocciosi e frastagliati, laghi sperduti e valli remote. Ma anche splendide città come la maestosa Edimburgo, che gode dell’appellativo dell’Atene del nord, dove ogni anno si organizza l’Edimburg Festival Fringe, il più grande raduno artistico del mondo. O Aberdeen universalmente conosciuta come la città di granito, per i suoi edifici costruiti con questo materiale e i suoi fioriti giardini che modificano in positivo il grigio imperante della città.

“LA SCOZIA FA PER ME”

era lo slogan di una campagna pubblicitaria di qualche tempo fa,

ed è senz’altro difficile trovare un motivo per non essere d’accordo.

Il viaggio è previsto per il  3-10 Agosto

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...