Sulle tracce di PIERO DELLA FRANCESCA

7-8 Marzo 2015       Itinerario dettagliato


É un viaggio che ripercorre lo stesso itinerario compiuto da Piero della Francesca nei suoi “viaggi di lavoro”. Un pittore Piero, originario di queste zone e caso raro di artista che mantiene dimora nella sua città natale.  Le sue opere maggiori sono comprese in un ambito spaziale circoscritto, quello della Val Tiberina, terra di confine tra Toscana e Umbria, Marche ed Emilia, un paesaggio suggestivo tra gli Appennini e solcato dal Tevere che ritroviamo negli sfondi delle sue opere. Piero è un artista che ha saputo cogliere le bellezze di un paesaggio disegnato da dolci colline coperte di uliveti e vigneti che tra i primi intuì il segreto dello spazio e lo tradusse in pittura.

L’itinerario inizia da AREZZO, città che ospita il ciclo affrescato della Vera croce considerato il suo capolavoro. Si prosegue per la città natale di Piero, SAN SEPOLCRO e poi ancora a MONTERCHI con lo straordinario affresco della Madonna del Parto. A solo un’ora di strada l’itinerario si conclude nella città di URBINO con la visita al Palazzo Ducale, sede del principato di Federico di Montefeltro: “palazzo a forma di città o città a forma di palazzo.

 

piero_opereUn’esperienza che coniuga l’amore per l’arte, la cultura  fatta di storia, colori, paesaggio artigianato e prodotti tipici, insomma l’amore per il nostro Bel Paese

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...