ZURIGO BERNA BASILEA e la mostra “Paul Gauguin alla ricerca del paradiso perduto”

1-3 MAGGIO   Itinerario dettagliato

È considerato l’ evento culturale di punta dell’anno 2015 a livello europeo.

La mostra alla Fondation Beyeler di Basilea riunisce circa cinquanta capolavori di Gauguin provenienti dai più rinomati musei internazionali e dalle maggiori collezioni private, concessioni ‘difficili’, come quelle dall’Ermitage di San Pietroburgo e il museo Pushkin di Mosca.

Pur presentando alcuni celebri autoritratti del pittore e alcune tele del periodo bretone, la temporanea si concentra sui dipinti più celebri, quelli realizzati a Tahiti. In essi Gauguin riesce a trasmette il suo sogno artistico dell’armonia perfetta tra cultura, natura, misticismo ed erotismo.

Ma la mostra diventa il pretesto per un viaggio attraverso le maggiori città della Svizzera:

Basilea, sede della Fondation Beyeler, città situata lungo un’ansa del fiume Reno al confine tra Francia e Germania con un centro storico ben conservato e ricco di negozietti caratteristici dove assaggiare prodotti locali.

Berna, capitale della confederazione sulle rive del fiume Aare. Passeggeremo tra i 6 chilometri di portici, fontane rinascimentali e splendide cattedrali. Fra i tanti musei il recente Zentrum Paul Klee,  realizzato da Renzo Piano ospita la più ricca collezione al mondo di questo autore. 

Zurigo,  la più grande città della Svizzera. Culturalmente molto attiva, Visiteremo il suo  centro storico sviluppatosi lungo il corso del Limmat con importanti edifici sia sulla riva sinistra che sulla riva destra e il Kunsthaus, il museo di Belle Arti con collezione di opere dal tardo medioevo ai giorni nostri.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...