Domenica 14 Aprile: Itinerari veneziani: Venezia e il suo Ghetto

“Il Ghetto ebraico si trova nel cuore di Cannaregio, il sestiere che inizia alla destra della stazione ferroviaria Santa Lucia. Da quest’ultima, doo essere passati davanti a chiese artisticamente rilevanti come San Giobbe, la Madonna dell’Orto, i Gesuiti e Sant’Alvise, dopo aver scavalcato ponti ed essersi introdotti attraverso angusti passaggi, si entra nella calma e…

“Un gran chiasso, se vuoi, ma dalle terme si esce risanati”

Questo il pensiero del filosofo Lucio Anneo Seneca che in una sua lettera all’amico Lucilio ci offre una divertente testimonianza dell’atmosfera delle terme romane, in particolare di quegli stabilimenti “minori” ubicati nel cuore dei quartieri urbani e assai diffusi in età imperiale. Esso scrive dei rumori che gli giungono dai bagni pubblici situati proprio sotto…

Napoli la città dell’amore

Nel giorno degli innamorati un omaggio a Napoli città dell’amore … Se interrogate uno storico, o buoni ed amabili lettori, vi risponderà che la tomba della bella Parthenope è sull’altura di San Giovanni Maggiore, dove allora il mare lambiva il piede della montagnola. Un altro vi dirà che la tomba di Parthenope è sull’altura di…