Domenica 14 Aprile: Itinerari veneziani: Venezia e il suo Ghetto

“Il Ghetto ebraico si trova nel cuore di Cannaregio, il sestiere che inizia alla destra della stazione ferroviaria Santa Lucia. Da quest’ultima, doo essere passati davanti a chiese artisticamente rilevanti come San Giobbe, la Madonna dell’Orto, i Gesuiti e Sant’Alvise, dopo aver scavalcato ponti ed essersi introdotti attraverso angusti passaggi, si entra nella calma e…

8 Marzo: Venezia delle donne

Guida ai tempi, luoghi e presenze femminili della città. “Secondo gli antichi veneziani, Venezia era già presente nella mente di Dio fin dalla creazione del mondo. La città, come Maria, era da considerare vergine, in quanto non sarebbe mai stata violata da dominio straniero. La città infatti, fu fondata nel giorno in cui l’angelo annunciò…

Le Scuole di Venezia

Le SCUOLE veneziane cominciarono a costituirsi nel Medioevo (1200-1300) come confraternite laiche per garantire ai propri membri mutuo soccorso. Ne esistono diversi tipi ma tra le 200 scuole identificate nel 1500 se ne distinguono 6 più importanti per patrimonio, privilegi e numero di confratelli: le SCUOLE GRANDI con funzioni caritatevoli, materiali e spirituali di reciproca…