DE NITTIS “Plus Parisien que tous le Parisien”

“Egli cerca quell’indefinito che ci deve essere permesso di chiamare modernità, giacché manca una parola più conveniente per esprimere l’idea a cui rimanda. Il segreto è, per lui, di distillare dalla moda ciò che essa può contenere di poetico nella trama del quotidiano, di estrarre l’eterno dall’effimero […] Provarsi a estrarne la bellezza misteriosa che…

Tiziano alle Scuderie del Quirinale, Roma

Questa mostra non ha bisogno di presentazioni … la stessa scelta del titolo, semplicemente Tiziano, dimostra che le parole non servono per presentare le opere di questo che è considerato uno dei maestri della storia dell’arte del ‘500. Attraverso 47 opere sarà possibile ripercorrere i tratti salienti dell’inarrestabile ascesa del grande artista italiano: gli esordi…

Tiepolo. Luce, forma, colore, emozione a Passariano

CHI:  Giovanni Battista Tiepolo (1696-1770) il più grande pittore italiano del Settecento. COSA: sono esposti oltre 70 disegni e 60 dipinti sacri e profani, alcuni inediti al pubblico, grazie a numerosi prestiti internazionali e a quattro anni di lavoro preparatori per questa rassegna;  provenienti da luoghi di culto così come da prestigiosi musei europei e…