Il programma_citinvi2015 è finalmente pronto. Un programma ricco di novità e di alcune conferme. Come sempre sono presenti le più importanti MOSTRE del 2015: non solo la mostra che accompagnerà i vicentini fino a Giugno “Tutankhamon Caravaggio Van Gogh. La sera e i notturni dagli Egizi al Novecento” ma anche gli Etruschi a Bologna, il Pollaiolo a Milano, Mirò a Mantova, Boldini a Forlì e molti altri. Confermati gli appuntamenti “Viaggiando con le grandi mostre”, dove la mostra diventa il pretesto per visitare la città che la ospita: Roma e Matisse, Pisa e Modigliani, Frida Khalo e Genova.
Anche nel 2015 vogliamo ripercorrere le orme dei grandi pittori europei attraverso i luoghi che hanno frequentato, che sono stati per loro ispirazione; nascono così il viaggio “i luoghi della pittura impressionista tra Normandia e Bretagna” e in occasione del 125° anniversario dalla morte di Van Gogh “Paesi Bassi in viaggio tra Olanda e Belgio“. Non mancano gli itinerari alla scoperta delle grandi capitali Parigi, Praga Lisbona, Berlino. Tre sono gli itinerari che interessano l’Europa orientale: “la Romania, tra occidente e oriente“, “I tesori della Serbia, Montenegro e Kossovo” e “Istanbul, città affacciata su due continenti“.
Per chi preferisce il Bel Paese i nostri viaggi lo percorrono in lungo e in largo: dalla Val d’Aosta con “I luoghi di Augusto” fino alla Puglia con “Le cattedrali normanne e i castelli svevi” e ancora la Campania “Terra dei Giganti” passando per “La via Francigena” e “La bassa Etruria” ….
Secondo le nuove disposizioni del ministero, la prima domenica del mese 430 siti sono gratis in tutta Italia. Abbiamo voluto cogliere l’occasione inaugurando una nuova categoria appunto “Le domeniche dei beni culturali” pensate per chi desidera trascorrere una giornata all’insegna della scoperta del patrimonio culturale nazionale.
E per finire non potevamo non inserire nel nostro programma l’EXPO 2015. L’Esposizione Universale è uno degli eventi più importanti a cui assistere il prossimo anno che farà di Milano la capitale del mondo da Maggio ad Ottobre … noi ci saremo … … E voi?